Cenni storici

Le origini di Sappada

Sappada è un’isola linguistica germanofona, sorta intorno all’anno Mille da insediamenti di gruppi provenienti dal Tirolo e dalla Carinzia.

La leggenda vuole che si trattasse di profughi, fuggiti dal villaggio di Villgraten per sottrarsi alle vessazioni dei Signori locali, mentre alcuni studiosi ritengono che si trattasse di coloni, attratti dai giacimenti minerari di cui un tempo la valle era ricca.

Non esistono documenti scritti che raccontino la storia di Sappada, che la tradizione orale tramanda di generazione in generazione.

La provenienza d’oltralpe è però confermata da diverse testimonianze quali la lingua, i caratteri dell’architettura locale e le usanze.

Oggi Sappada appartiene politicamente alla Provincia di Belluno dal 1852 ma la comunità è parte dell’Arcidiocesi di Udine in Friuli. Durante i secoli il paese è rimasto piuttosto isolato dai paesi vicini nella sua vallata a causa delle distanze e differenze altimetriche, conservando gelosamente la sua lingua e cultura tedesca.

Oggi, Venerdì 02 giugno 2023

OraMeteoTemperatura
00:00Nubi sparse10.1°
03:00Poco nuvoloso8.3°
06:00Nubi sparse13.9°
09:00Sereno18.3°
12:00Sereno20.3°
15:00Nubi sparse19.8°
18:00Temporale14.9°
21:00Coperto12.9°
webcam
webcam
Prenota il tuo soggiorno