
Ricevi sulla tua mail in anteprima:
- Le offerte speciali
- Le novità sui prodotti
- Eventi e iniziative
Nel territorio di Sappada nasce il fiume Piave, sacro alla patria. Da Cima Sappada è possibilie, attraverso i 7 km di strada asfaltata che si snodano lungo la val Sesis, raggiungere le Sorgenti del Piave, ai piedi del massiccio del Monte Peralba, luogo di scontro durente la guerra 1915-18.
Salendo verso le Sorgenti del Piave incontrerete il Rifugio Piani del Cristo, la Baita Rododendro, il Rifugio Sorgenti del Piave e, in circa un'ora di camminata vi troverete ai piedi del M.Chiadenis al Rifugio Calvi, un vero rifugio di alta montagna.
Tutti i rifugi della Val Sesis sono gestiti da sappadini che vi faranno assaggiare i piatti tipici della tradizione e vi faranno amare la loro bella valle.
Dal mese di luglio, fino al primo week-end di settembre è aperto anche il Rifugio Sappada 2000, raggiungibile in seggiovia o a piedi da vari sentieri.