La Val Sesis è la valle che, partendo da Cima Sappada, conduce alle Sorgenti del Piave; gli 8 chilometri di strada asfaltata sono transitabili in macchina durante i mesi estivi; in alternativa le sorgenti del fiume Sacro alla Patria sono raggiungibili a piedi o in bicicletta attraverso uno dei numerosi sentieri.
La Val Sesis è circondata dal gruppo montuoso del Peralba - Chiadenis - Avanza, e proprio in questo versante sono situati quattro rifugi (Piani del Cristo, Baita Rododendro, Sorgenti del Piave e Pier Fortunato Calvi)
Nella Val Sesis troviamo la cima più alta di Sappada, il Monte Peralba (2694 m.), raggiunto anche da Papa Giovanni Paolo II, al quale è stato dedicato il sentiero che, partendo dal rifugio Calvi, porta alla vetta.
Lungo la strada che porta alle Sorgenti del Piave è possibile raggiungere, con una passeggiata di pochi minuti, la Malga Casera Vecchia, dove vengono prodotti formaggio, ricottae burro.
Non dimenticate poi di fare attenzione alle sentinelle della valle, le marmotte che vi osservano incuriosite mentre passeggiate tra i prati e i sentieri!